PRINCIPI FUNZIONALI
ACIDO GLICOLICO: è il più piccolo tra gli alfa-idrossi acidi. Viene ricavato da fonti naturali come la frutta, la barbabietola e la canna da zucchero. Si presenta sotto forma di solido cristallino, inodore ed incolore, altamente solubile in acqua. Il suo ridotto peso molecolare ne favorisce l’assorbimento nello strato corneo. La sua attività è legata alla capacità di ridurre le forze di coesione tra i corneociti per azione diretta sui desmosomi. L’esfoliazione dello strato superiore dell’epidermide ed il conseguente aumento della velocità di turn-over cellulare, produce un incremento dell’attività dei fibroblasti e della produzione di collagene ed elastina.
ACIDO MANDELICO: È un alfaidrossiacido contenuto nelle mandorle amare. L'acido mandelico si distingue per le straordinarie proprietà esfolianti e per i vantaggi che offre: questa sostanza, infatti, è molto gradita per la sua (quasi totale) assenza di effetti collaterali e controindicazioni sulla pelle. E’ efficace anche contro le acne, punti neri, lettigini, macchie cutanee.
ACIDO GLICOLICO: è il più piccolo tra gli alfa-idrossi acidi. Viene ricavato da fonti naturali come la frutta, la barbabietola e la canna da zucchero. Si presenta sotto forma di solido cristallino, inodore ed incolore, altamente solubile in acqua. Il suo ridotto peso molecolare ne favorisce l’assorbimento nello strato corneo.
La sua attività è legata alla capacità di ridurre le forze di coesione tra i corneociti per azione diretta sui desmosomi. L’esfoliazione dello strato superiore dell’epidermide ed il conseguente aumento della velocità di turn-over cellulare, produce un incremento dell’attività dei fibroblasti e della produzione di collagene ed elastina.
ACIDO MANDELICO: È un alfaidrossiacido contenuto nelle mandorle amare. L'acido mandelico si distingue per le straordinarie proprietà esfolianti e per i vantaggi che offre: questa sostanza, infatti, è molto gradita per la sua (quasi totale) assenza di effetti collaterali e controindicazioni sulla pelle. E’ efficace anche contro le acne, punti neri, lettigini, macchie cutanee.
ACMELLA OLERACEA: I fiori di Acmella svolgono un'attività "botox-like". Contengono molecole miorilassanti che agiscono direttamente sulle micro-contrazioni del viso per distendere la pelle e restituirle rapidamente un aspetto più compatto. Quando sorridiamo, inarchiamo le sopracciglia, ridiamo e parliamo, la pelle del nostro viso è sottoposta quotidianamente a migliaia di micro-contrazioni involontarie che determinano la formazione di piccole rughe. Queste ultime possono diventare progressivamente più visibili e profonde. Proprio grazie ad un meccanismo miorilassante, che rallenta queste micro-contrazioni, l’estratto di Acmella oleracea svolge
un’efficace azione sulle rughe di espressione. Inoltre, con il tempo, il numero e l’attività dei fibroblasti diminuiscono e l’architettura extracellulare si modifica. La diminuzione dell’adesione dei fibroblasti alla matrice di collagene e le ridotte interazioni fibroblasti/matrice extracellulare sono all’origine della disorganizzazione del reticolo di collagene, con conseguente perdita di tonicità e aumento delle rughe. L’effetto dell’Acmella oleracea sul reticolo di collagene consente di rassodare la pelle e di ridurre le rughe.
VITAMINA C (ASCORBILE PALMITATO): è una forma liposolubile della Vitamina C, esterificata con acido palmitico, un acido grasso naturale. Data la maggior affinità per i lipidi, l’Ascorbile Palmitato penetra rapidamente attraverso la pelle e le membrane cellulari, dove esercita la sua azione antiossidante, contribuendo a prevenire l’invecchiamento cellulare, riducendo la perossidazione lipidica, l’ossidazione delle cellule e la degenerazione del collagene, per la sintesi del quale la vitamina C svolge un ruolo fondamentale.
VITAMINA E (Tocoferolo): inibisce l’attività della tirosinasi oltre ad avere una spiccata attività antiossidante e protettiva, in quanto è in grado di attenuare le attività dei radicali liberi che si formano per azione dei raggi UV, del fumo, dell’inquinamento, e che tendono a degradare gli acidi grassi della pelle e alterano la struttura del collagene.
VITAMINA A: penetra rapidamente attraverso la pelle e le membrane cellulari. La Vitamina A agisce a livello della cute attraverso vari meccanismi, primo fra tutti quello di influenzare la trascrizione del DNA,stimolando l’attività di alcuni enzimi specifici, alcuni dei quali hanno la funzione di migliorare lo spessore cutaneo, diminuendo così la profondità della ruga. A livello del derma la Vitamina A agisce, invece,determinando un aumento della produzione di collagene, con un conseguente miglioramento della tonicità ed elasticità della pelle.I fiori di Acmella svolgono un'attività "botox-like". Contengono molecole miorilassanti che agiscono direttamente sulle micro-contrazioni del viso per distendere la pelle e restituirle rapidamente un aspetto più compatto. Quando sorridiamo, inarchiamo le sopracciglia, ridiamo e parliamo, la pelle del nostro viso è sottoposta quotidianamente a migliaia di micro-contrazioni involontarie che determinano la formazione di piccole rughe. Queste ultime possono diventare progressivamente più visibili e profonde. Proprio grazie ad un meccanismo miorilassante, che rallenta queste micro-contrazioni, l’estratto di Acmella oleracea svolge un’efficace azione sulle rughe di espressione. Inoltre, con il tempo, il numero e l’attività dei fibroblasti diminuiscono e l’architettura extracellulare si modifica. La diminuzione dell’adesione dei fibroblasti alla matrice di collagene e le ridotte interazioni fibroblasti/matrice extracellulare sono all’origine della disorganizzazione del reticolo di collagene, con conseguente perdita di tonicità e aumento delle rughe. L’effetto dell’Acmella oleracea sul reticolo di collagene consente di rassodare la pelle e di ridurre le rughe.
VITAMINA C (ASCORBILE PALMITATO): è una forma liposolubile della Vitamina C, esterificata con acido palmitico, un acido grasso naturale. Data la maggior affinità per i lipidi, l’Ascorbile Palmitato penetra rapidamente attraverso la pelle e le membrane cellulari, dove esercita la sua azione antiossidante,contribuendo a prevenire l’invecchiamento cellulare, riducendo la perossidazione lipidica, l’ossidazione delle cellule e la degenerazione del collagene, per la sintesi del quale la vitamina C svolge un ruolo fondamentale.
VITAMINA E (Tocoferolo): inibisce l’attività della tirosinasi oltre ad avere una spiccata attività antiossidante e protettiva, in quanto è in grado di attenuare le attività dei radicali liberi che si formano per azione dei raggi UV, del fumo, dell’inquinamento, e che tendono a degradare gli acidi grassi della pelle e alterano la struttura del collagene.
VITAMINA A: penetra rapidamente attraverso la pelle e le membrane cellulari. La Vitamina A agisce a livello della cute attraverso vari meccanismi, primo fra tutti quello di influenzare la trascrizione del DNA, stimolando l’attività di alcuni enzimi specifici, alcuni dei quali hanno la funzione di migliorare lo spessore cutaneo, diminuendo così la profondità della ruga. A livello del derma la Vitamina A agisce, invece, determinando un aumento della produzione di collagene, con un conseguente miglioramento della tonicità ed elasticità della pelle.
VITAMINA F: gli acidi grassi essenziali quali Linoleico, Linolenico e Arachidonico, rappresentano i costituenti della membrana cellulare. Mantiene fluida la membrana cellulare, nutre la pelle, rendendola morbida ed elastica e stimola una rapida rigenerazione cellulare. Una sua carenza causa sintomi di dermatosi quali acne, eczemi, screpolature, pelli secche e ruvide.
SQUALENE (Insaponificabile dell’olio di oliva): in virtù delle sue affinità con il sebo cutaneo possiede spiccate proprietà emollienti e seborestitutive. Svolge inoltre un’importante azione a livello del trofismo cutaneo stimolando i processi riparativi di derma ed epidermide.
FOSFOLIPIDI: ad azione idratante e nutritiva, nonché veicolante dei principi funzionali.
HELIANTUS HANNUS: ricco di ceramidi, importanti costituenti della barriera epidermica
CERA D’API: questa secrezione delle api è costituita da una miscela di lipidi idrorepellenti e quindi esercita un’azione protettiva sullo strato corneo, dove è in grado di formare un film che evita un’eccessiva perdita di acqua da parte della pelle.
PRINCIPI FUNZIONALI: acido Glicolico, acido Mandelico, Acmella oleracea, vitamina C,vitamina E, Vitamina A, fosfolipidi, Squalene, vitamina F.
MODO D’USO: applicare una o due volte alla settimana uniformemente su tutto il viso. Far agire per 15-20’ secondo necessità, eliminare l’eccesso con batuffolo di cotone o una velina. Dopo il trattamento applicare uno strato di Crema Anti-age/rughe (con filtro solare).
INGREDIENTI: Aqua, Kaolin, Helianthus annuus seed oil, Glycolic acid, Bentonite, Cera alba, Glyceryl stearate,
Mandelic acid, Polysorbate 60, Sorbitan stearate, 2-Octyldodecanol, Acmella oleracea extract, Tocopherol,
Linseed acid, Squalene, Ascorbyl palmitate, Retinyl palmitate, Olea europaea oil unsaponifiables, Lecithin,
Lanolin alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Zea mays oil, Xanthan gum, Caprylyl glycol, Parfum, Sodium
dehydroacetate, Ethylhexylglycerin, Alcohol, Sorbic acid, Undecylenic acid, Dimethicone, Disodium EDTA.